Klimahouse 2021

noi ci siamo anche in digitale

Sei interessato a partecipare? Fissa un appuntamento con noi e ti forniremo un pass digitale gratuito per partecipare. Posti limitati.

Biohabitat

Dal Trentino case naturalmente in legno

Biohabitat opera nel campo della bioedilizia da oltre 40 anni; nata come azienda familiare, si è nel tempo affermata nel panorama nazionale delle costruzioni edili in legno grazie alla riconosciuta qualità del proprio prodotto. 

“Scegliendo Biohabitat sarai seguito passo dopo passo nella realizzazione del tuo sogno con la garanzia di un prodotto salubre e di pregio”.

PARETE IN LEGNO MASSICCIO

Le pareti delle case Biohabitat sono realizzate in legno massiccio, senza l’uso colle o chiodi metallici.

SISTEMA ABITATIVO BIOHABITAT

L’intero sistema abitativo, ossia ogni elemento costruttivo dell’abitazione, deve collaborare al buon funzionamento e alla salubrità dell’abitazione

SUPER BONUS 110%

Forniamo assistenza tecnica per la valutazione dell’accesso al superbonus 110%

Il nostro concetto di bioedilizia

Naturali per scelta

Il comfort abitativo e la qualità dell’aria interna degli edifici sono il punto di partenza della filosofia costruttiva adottata da Biohabitat. Comfort e benessere, infatti, vanno oltre l’efficienza energetica dell’edificio e sono altrettanto importanti, se non di più.

Questa filosofia si concretizza nell’utilizzo di materiali completamente naturali, a partire dalla parete in legno massiccio Biohabitat, interamente prodotta nel nostro stabilimento in provincia di Trento senza colle o chiodi e proseguendo con tutti i materiali utilizzati per la finitura della costruzione.

Parete in legno massiccio

Unici Produttori in Italia di pareti in legno massiccio

La parete è fatta di strati di tavole di abete incrociati tra loro in direzione verticale orizzontale e obliqua fino a raggiungere lo spessore voluto (150, 180, 210 mm). Gli strati sono uniti tra loro da pioli di faggio senza uso di colle e chiodi metallici. Il legno delle pareti viene essiccato per almeno 8 mesi, prima in modo naturale all’aria aperta, poi nei forni, fino ad ottenere un’umidità interna adeguata, mentre i pioli vengono essiccati molto di più del legno delle pareti e poi inseriti con una pressione di 30 atmosfere in un foro più piccolo del piolo stesso. Una volta inserito il piolo assorbe l’umidità del legno gonfiandosi e rimanendo in tal modo immobilizzato all’interno delle tavole. Tra il secondo ed il terzo strato di tavole (lato interno) viene inserito un foglio di carta con funzione di barriera all’aria.

Chiavi in mano

Sistema Biohabitat

Per lungo tempo si è parlato di case ad alta efficienza energetica, ma ora è il momento di parlare della qualità dell’aria interna degli edifici: noi utilizziamo solo legno e materiali naturali per case salubri certificate.

Nella nostra vision, l’intero sistema abitativo, ossia ogni elemento costruttivo dell’abitazione, deve collaborare al buon funzionamento e alla salubrità dell’abitazione. Per tale motivo tutti i materiali utilizzati, oltre ad essere certificati basso emissivi, hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a svolgere specifiche funzioni che pertanto non devono essere demandate a macchinari.

 

Il Sistema abitativo Biohabitat sfrutta le caratteristiche dei materiali naturali utilizzati per garantire, oltre all’efficienza energetica, anche il controllo dell’umidità e l’abbattimento dell’inquinamento interno.

Questa filosofia si concretizza nell’utilizzo di materiali completamente naturali, a partire dalla parete in legno massiccio Biohabitat, interamente prodotta nel nostro stabilimento in provincia di Trento senza colle o chiodi e proseguendo con tutti i materiali utilizzati per la finitura della costruzione.

Bonus 110%

Bonus Demolizione e Ricostruzione

Forniamo assistenza tecnica per la valutazione dell’accesso al superbonus 110%.

I nostri clienti

“Nonostante il clima a Nord del Circolo polare artico sia veramente duro da affrontare, la casa in inverno è molto calda. Quando le tempeste di vento e neve investono la casa, non abbiamo bisogno di aumentare il riscaldamento perché la casa è ben isolata e lo spessore delle pareti rallenta e diminuisce le variazioni di temperatura interne”.
Patrick Thomson

Essendo una struttura ricettiva, la soddisfazione dei nostri clienti è per noi fondamentale. Abbiamo curato ogni minimo dettaglio avendo in mente il benessere ed il confort dei nostri ospiti. La scelta di una struttura ricettiva in bioedilizia è stata una scelta “di qualità” che si riflette in tutto lo stile della nostra idea di accoglienza”.
Lucia Dal Pez (albergatrice)

Tanti chiedono se si vive bene nella casa di legno…le immagini, credo, vi possono già dare un’idea di quale possa essere la risposta. Quello che posso dire è che ogni giorno apro gli occhi, scendo le scale, annuso l’aria, vengo investito dalla luce, dal paesaggio e sono felice“.
Marco Rosmini (architetto)

Contattaci subito

Partecipa a Klimahouse con noi. Richiedi un appuntamento compilando il modulo o scrivendoci via Whatsapp. Finché avremo disponibilità forniremo un digital pass a tutti i professionisti o privati interessati. 

Via Manzoni, 82 | 38064 Carbonare di Folgaria (TN)
P.IVA 01977020229